LT Renewables, a specialized Italian O&M service provider, announces the second acquisition of 2020 achieving 500+MWp under management in Italy
Milan, July 8th 2020 – LT Renewables is an industrial operator integrated in the installation and management of renewable energy plants, mainly photovoltaic. The group, established in 2015 by a group of Italian entrepreneurs already active in the sector, acts as a market aggregator to be the natural strategic partner for utilities and institutional investors. To date, it completed 5 M&A transactions in the service sector of renewable energy plants.
In 2020, LT Renewables completed two acquisitions (Homes and Enerray) growing the portfolio of plants managed from about 220 MWp of installed capacity to over 500 MWp today.
The latest transaction is the purchase of Enerray, a subsidiary of the Maccaferri Group, Italy’s leading historical player in the renewable energy sector. As part of the debt restructuring agreement of the Maccaferri Group and Enerray itself, LT Renewables initially rented the O&M going concern and then acquired the entire business including the EPC division, granting continuity of management and operations and ensuring that the company’s employment levels and professionalism were intact. LT is composed by more than 50 resources including engineers, specialized technicians, financial & controllers and it serves many of the industrial players and institutional investors active in the sector in Italy.
Italy is experiencing a strong consolidation in the utility scale PV sector with asset owner having grown 10 fold in scale in the last 5 years – top 10 market leaders are now operating a cumulative capacity of 2GWp. Moreover, Italy is on the dawn of a new season of growth in new installed capacity of renewable energy thanks to national and European policies that support the so-called energy transition, i.e. the abandonment of production from fossil fuels in favour of renewable energy and energy efficiency. The Italian Government and the European Union have provided substantial funding for the sector thanks to the Green New Deal. In order to achieve these objectives, about 1.1GWp (1 billion Euro) per year of new installations are expected for the next 10 years, without public incentives. The Solar PV market shall thus reach a 30GWp installed capacity in the coming years.
Dario Levi, Chairman of LT, declared: “The integration of Enerray in our Group gives birth to a national champion, leader in the sector, able to play an active role in consolidating the sector and increasing the technological content of the services offered.”
Massimo La Gioia, Managing Director of LT, continued: “we managed to reach this stage of development as we focused on people and competencies since the beginning of our journey. In the next few years, LT will attract the best talents to keep growing its technical and managerial skills and it will focus on innovation for performance improvements of the assets under management”.
LT Rinnovabili annuncia la seconda acquisizione del 2020 e il raggiungimento dei 500+MWp in gestione
Milano, 8 Luglio 2020 – LT Rinnovabili è un operatore industriale integrato nell’installazione e gestione di impianti da energie rinnovabili, in particolare fotovoltaico. Il gruppo, fondato nel 2015 da un gruppo di imprenditori italiani già attivi nel settore, si è posto come aggregatore di mercato per raggiungere la soglia dimensionale utile a divenire un partner strategico per utilities e investitori istituzionali. Ad oggi, ha completato 5 operazioni di M&A nel settore del service di impianti a energie rinnovabili.
Nel 2020 LT Rinnovabili ha completato due operazioni di acquisizione (Homes e Enerray) che hanno permesso di far crescere il portafoglio di impianti gestiti da circa 200 MWp di potenza installata agli attuali oltre 500 MWp.
L’ultima operazione realizzata riguarda l’acquisto di Enerray, società controllata dal gruppo Maccaferri, operatore storico leader in Italia nel mondo delle rinnovabili. A seguito della procedura di concordato del gruppo Maccaferri e della stessa Enerray, LT Rinnovabili ha prima preso in affitto e poi ha acquisito l’azienda, dando continuità gestionale e operativa e assicurando il mantenimento dei livelli occupazionali e della professionalità della società. LT è composta da oltre 50 risorse tra ingegneri, tecnici specializzati, financial & controllers e serve i principali operatori industriali e degli investitori istituzionali attivi in Italia.
L’Italia sta vivendo un forte consolidamento nel settore del fotovoltaico utility scale che ha visto i principali proprietari di impianti accrescere la loro capacità aggregata di quasi 10 volte negli ultimi 5 anni – i primi 10 leader di mercato stanno ora operando una capacità cumulativa di oltre 2GWp. Inoltre, siamo agli inizi di una nuova stagione di crescita dell’energia rinnovabile nell’ambito della cosiddetta energy transition, ovvero l’abbandono della produzione da fonti fossili in favore di energie rinnovabili ed efficienza energetica. Il Governo Italiano e l’Unione Europea hanno previsto ingenti finanziamenti per il settore grazie al Green New Deal. Per raggiungere tali obiettivi si prevedono circa 1.1GWp (1 miliardo di Euro di controvalore) annui di nuove installazioni per i prossimi 10 anni, senza necessità di incentivi.
Dario Levi, Presidente di LT, ha dichiarato: “L’integrazione di queste due realtà permette la nascita di un campione nazionale, leader nel settore, in grado di svolgere un ruolo attivo nel consolidamento del mercato e nell’incremento del contenuto tecnologico dei servizi offerti”.
Massimo La Gioia, Amministratore Delegato di LT, ha proseguito: “raggiungendo la scala dei 500MWp, abbiamo ora le dimensioni e la struttura necessarie per perseguire la trasformazione tecnologica. Tutto questo è stato possibile in quanto, fin dall’inizio del nostro viaggio, ci siamo concentrati sulle persone e sulle loro competenze. LT continuerà ad investire sui propri talenti per accrescere ulteriormente le proprie capacità tecniche e gestionali. Il focus dei prossimi due anni sarà infatti l’innovazione per massimizzare le prestazioni dei nostri impianti”.