Le radici di una visione
Professionalità, affidabilità, indipendenza e cura verso i clienti: è così che LT si è costruita nel tempo una reputazione e una rete di collaboratori che le hanno permesso di evolvere e ampliare sia le business unit che il portfolio clienti.
Le energie rinnovabili nel DNA, per attitudine, visione, competenze. Abbiamo cominciato nel 2001 con la gestione e la manutenzione di impianti fotovoltaici, diventando specialisti nei contratti di O&M, nell'analisi e nel monitoraggio dei dati, con un occhio particolare ai problemi di sicurezza. Ai nostri clienti abbiamo offerto fin da subito rapporti basati sulla fiducia e sulla trasparenza, con la convinzione che la qualità umana dei rapporti professionali possa fare la differenza.
Così siamo cresciuti in un mercato che ha vissuto un’espansione non sempre accompagnata da flussi gestionali trasparenti e obiettivi strategici condivisi.
Un mercato che oggi si trova di fronte a un bivio, quello che segna il passaggio verso la maturazione da un lato e il rischio di un’involuzione dall'altro.
Per questo oggi LT si presenta sul mercato della gestione d’impianti energetici da fonti rinnovabili con un approccio radicalmente innovativo: un player dalle competenze integrate in grado di sviluppare una visione a 360°, con un orientamento al problem solving frutto del rapporto di partecipazione e della condivisione degli obiettivi con i clienti.
Lì dove siamo intervenuti abbiamo sempre migliorato i processi, ottimizzato l’efficienza, incrementato i rendimenti, grazie a un’idea di sviluppo che ha sempre guardato oltre gli incentivi statali.
Siamo in questo settore per restarci. Crediamo nello sviluppo, nella produttività e nella sostenibilità dell’energia generata attraverso fonti rinnovabili.
Un lavoro di costruzione del futuro che ha portato nel 2015 alla creazione di LT Holding, grazie all'acquisizione di due rami d’azienda che rappresentano l’eccellenza italiana nei rispettivi settori del fotovoltaico e del biogas.
È infatti grazie all'ingresso nel gruppo di LT Enerray e di SamsoLT che oggi il gruppo LT è in grado di coprire l’intero territorio nazionale per la gestione di impianti fotovoltaici e di biogas, con un’esperienza e una capacità d’azione che rappresentano una garanzia di flessibilità ed efficienza.
Enerray è una delle pochissime aziende italiane che può vantare oltre 12 anni di esperienza nel fotovoltaico.
Dal 2007 a oggi Enerray si è guadagnata una posizione di rilievo a livello nazionale nell'O&M grazie alla professionalità e all'esperienza dei propri dipendenti. Enerray vanta anche un'esperienza pluriennale e internazionale nella realizzazione dei impianti fotovoltaici industriali e su terreno di grandi dimensioni.
LT Enerray S.r.l. nasce come divisione dedicata di Enerray S.p.A. alla manutenzione e alla gestione degli impianti fotovoltaici. Il Team racchiude le migliori risorse che per oltre 12 anni hanno accumulato in Enerray conoscenze ed esperienze nella progettazione, nella costruzione e nella gestione di impianti fotovoltaici di ogni tipologia.
LT Enerray offre servizi di manutenzione ordinaria e straordinaria, di monitoraggio da remoto e servizi di diagnostica attraverso strumentazioni informatiche e tecnologiche di ultima generazione.
Grazie ad esperti interni dedicati, LT Enerray può offrire anche servizi supplementari ad integrazione del contratto di manutenzione, come quelli inerenti la sicurezza dell’impianto, l’attivazione e la gestione delle polizze assicurative per danni diretti ed indiretti e la gestione delle pratiche amministrative verso gli enti pubblici e privati.
Sin dalla sua nascita Samso srl è riuscita a interpretare le esigenze del mercato delle energie rinnovabili incentivate, un mercato in cui la competenza tecnologica deve spesso fare i conti con l’ambiente in cui viene inserita. L’impianto a biogas opera, infatti, di norma in un’area agricola, e si alimenta di una filiera agro-industriale che ne rappresenta il cuore pulsante e la cui gestione presenta diverse complessità.
Per approcciare in modo costruttivo le dinamiche di questo mercato Samso srl ha organizzato una struttura in grado di gestire questo servizio con grande efficacia, un’azienda dalle competenze allargate e dalla grande flessibilità di consulenza.
Nata nei primissimi anni dello sviluppo italiano del biogas, e con una forte esperienza di consulenza alle spalle, Samso srl si è posizionata sul mercato italiano come leader nel settore della manutenzione di impianti a biogas.
Uno dei fattori che ne ha garantito il successo è stato quello di gestire direttamente la biologia di molti impianti del territorio italiano: il servizio di “bio-sorveglianza on site” è diventato un servizio strategico, per permettere l’approfondimento di molti aspetti dell’impianto quali la gestione della ricetta, la manutenzione meccanica e il rapporto con gli Enti Territoriali.
Oggi l’unione con LT ha dato vita a Samso LT, un’azienda capace di gestire gli impianti con vasti skills, in termini di: biologica, meccanica, agronomia, finanza e gestione amministrativa.
SamsoLt si impegna a supportare i suoi clienti a 360°: grazie al suo background e ai suoi interventi di successo, è in grado di generare risparmio sui costi dell’impianto tramite l'efficientamento dei costi di produzione e di dimostrare parallelamente, un reale aumento del fatturato Gse.