Il gruppo LT Rinnovabili è attivo da anni nel settore del biogas attraverso la controllata SamsoLT.
La società si è inizialmente occupata di sorveglianza dei processi biologici attraverso un laboratorio mobile che consentiva di analizzare l’attività fermentativa e di conversione in biogas della biomassa organica direttamente sugli impianti.
Sfruttando l’esperienza del gruppo è stato poi deciso di creare un nuovo team operativo in grado di iniziare a seguire la manutenzione elettromeccanica ordinaria e straordinaria e che potesse garantire un servizio di pronto intervento 24/7.
Ad oggi la società possiede un team dedicato esclusivamente alla conduzione degli impianti biogas e che lavora quotidianamente in modo da garantire la piena disponibilità e il funzionamento alla massima potenza di ogni impianto gestito.
È stata anche creata una nuova struttura interna che segue direttamente gli approvvigionamenti delle biomasse, attraverso la gestione quantitativa e qualitativa della campagna di raccolta dei trinciati (mais, triticale, …), e la dinamica ricerca di sottoprodotti, che il mercato in continua evoluzione offre di volta in volta, per ridurre al minimo i costi di alimentazione, con un occhio sempre attento al bilancio biologico.
Con la copertura pressoché totale di tutti gli aspetti del biogas tradizionale inteso come processo che prevede la conversione di biomassa in biogas per il suo impiego nei cogeneratori al fine di produrre energia termica ed elettrica, l’attenzione del gruppo si è spostata sul mondo dell’utilizzo alternativo del biogas prevedendone la trasformazione in biometano, ossia in un gas simile al metano naturale e quindi con un campo di applicazioni molto più esteso.
Da aprile 2021 SamsoLT ha iniziato a manutenere 3 impianti di trasformazione da biogas a biometano distribuiti su tutto il territorio iniziale per affrontare la nuova sfida degli impianti di produzione di biogas che necessariamente si dovrà affrontare in futuro sia per i prossimi progetti di realizzazione di impianti a biogas sia per la riconversione di quelli esistenti una volta esauriti gli incentivi di cui attualmente godono.
The LT Renewables group has been active for years in the biogas sector with the subsidiary SamsoLT.
The company was initially involved in the surveillance of biological processes through a mobile laboratory that made it possible to analyze the fermentation and conversion of organic biomass into biogas directly on site.
Taking advantage of the group’s experience, the management decided to create a new operational team able to start following the ordinary and extraordinary electromechanical maintenance and that could guarantee an emergency service 24/7.
To date, the company has a team dedicated exclusively to the management of biogas plants and which works daily in order to guarantee full availability and operation at maximum power of each managed plant.
A new internal structure has also been created. This new structure directly follows the supply of biomass, through the quantitative and qualitative management of the harvesting campaign for chopped products (corn, triticale, …), and the dynamic search for by-products, offered by the constantly evolving market, to minimize food costs paying attention to the biological balance.
The group’s attention has also shifted to the world of alternative use of biogas by providing for its transformation into biomethane, that is, into a gas similar to natural methane and therefore with a much wider range of applications.
From April 2021 SamsoLT has started to maintain 3 transformation plants from biogas to biomethane distributed throughout the initial territory to face the new challenge of biogas production plants that will necessarily have to be faced in the future both for the next projects for the construction of plants in biogas and for the conversion of existing ones once the incentives they currently enjoy have been exhausted.