L'etica d'impresa è un tassello cruciale nel sistema di controllo interno e di gestione dei rischi che potrebbero compromettere l’andamento responsabile del business. Pertanto, LT S.r.l. ha adottato il Codice Etico del Gruppo Terna, il quale individua e definisce i valori, i principi e le norme promossi dalle società del Gruppo, che rappresentano un presupposto indispensabile per il corretto svolgimento delle scelte strategiche e di tutte le attività delle stesse, con l’obiettivo di preservarne il valore e l’integrità nel tempo.
Con delibera del Consiglio di Amministrazione del 24 Febbraio 2022, LT S.r.l. ha inoltre adottato un proprio Modello di organizzazione, gestione e controllo (il "Modello 231") to guarantee the correctness and transparency of its activities. per garantire la correttezza e la trasparenza delle proprie attività. In questo modo la Società, oltre a recepire il Decreto Legislativo dell’8 giugno 2001 n. 231 (il "Decreto 231") sulla responsabilità amministrativa degli enti, tutela la reputazione aziendale e risponde alle aspettative degli stakeholder, in linea con tutte le società del Gruppo Terna. La versione qui pubblicata è stata aggiornata il 28 febbraio 2023.
La Società ha altresì nominato un Organismo di Vigilanza ("OdV") dotato di autonomi poteri di iniziativa e di controllo, avente il compito di vigilare sul funzionamento e l’osservanza del Modello 231 e di curarne l’aggiornamento (ex art. 6 del Decreto 231), nonché adottato la Linea Guida Anticorruzione del Gruppo Terna al fine di prevenire la corruzione pubblica e privata, sia in Italia che all’estero.
L'OdV della Società, in composizione monocratica, è composto da un professionista esterno:
Avv. Anna Iole Savini
Ogni violazione o sospetto di violazione del Modello 231 e/o ogni altro aspetto attinente all’attuazione dello stesso possono essere segnalati all’OdV ai seguenti indirizzi:
Organismo di Vigilanza ex D.lgs. 231/01 di LT S.r.l. c/o TERNA S.p.A. – Presidio Modello 231 - Viale Egidio Galbani, 70 - 00156 - Roma
Il Modello 231 è un documento dinamico e condiviso. Dinamico, perché sensibile a ogni cambiamento normativo e organizzativo. Condiviso, perché la sua realizzazione coinvolge tutta la popolazione aziendale, sia nella fase precedente all’elaborazione, attraverso il risk assessment periodico, sia nella fase di attuazione, con la formazione e l’informazione. Tale Modello 231, inoltre, è sottoposto a un monitoraggio continuo per valutarne l'efficacia e garantirne l'aggiornamento rispetto ai cambiamenti interni (di business o attinenti a una struttura organizzativa) ed esterni (giurisprudenza, evoluzioni legislative, best practice).
In conformità a quanto previsto dalla Legge del 30 novembre 2017, n. 179, LT S.r.l. utilizza un portale informatico whistleblowing, implementato nell’ambito del Gruppo Terna ed in linea con la policy di Gruppo, quale canale per ricevere le segnalazioni anche da soggetti esterni. Pertanto, chiunque può segnalare violazioni, anche potenziali, dei principi contenuti, inter alia, nel Codice Etico, nel Modello 231 e nella Linea Guida Anticorruzione, tramite il seguente link: https://whistleblowing.terna.it/